
Queste fantastiche schiacciatine le ho fatte 2 domeniche fa, quando mi sono resa conto di non avere pane e nemmeno del lievito pe rpoterlo fare :-)
Quindi mi son detta "grissini"? Ma poi mi si è accesa una lampadina e ho pensato alle schiacciatine o lingue, quelle "spianatine" croccanti che vendono anche in panetteria con sopra erbette, sale e olio....E poi ho pensato "ma perché le erbette solo sopra"? E così le ho messe pure nell'impasto...
Ricetta inventata, risultato sorprendente! Sono venute croccanti, divine, con quelle belle bolle gonfie!
Ingredienti per 4 schiacciatine:
220 gr farina 00,
100 ml acqua circa,
1/2 cucchiaio sale + sale per cospargere,
Mix di erbette tritate
2 cucchiai olio evo
Per cospargere:
2 cucchiai d'olio,
erbe aromatiche a piacere,
sale
Mescolare la farina, l'acqua, il sale e le erbette secche tritate (1 bella cucchiaiata abbondante) (le mie erbette erano: rosmarino, timo, maggiorana, santoreggia, origano, coriandolo, melissa, salvia e alloro). Vi dovrà venire un impasto liscio, non colloso, bello sodo.
Dividete l'impasto in 6 palline, e cominciate a stenderne una alla volta molto sottilmente. Più sottile che potete (es 2 mm).
A me son venute delle belle lingue abbastanza grosse. Quindi le ho spennellate con l'olio e cosparse con sale e mix di spezie a piacere (2 con l'origano e 2 con la santoreggia).
(Nota, volendo potete prima metterci le spezie e il sale e poi ripassarle con il mattarello per incastrali bene nella pasta, quindi spennellare d'olio),
Infornate in forno caldo a max temeperatura (240°) per circa 20 min (o finché vedete i bordi leggermente dorati).
NOTA BENE: Non aspettate di vederle tutte dorate, sfornatele appena i bordi sono leggermente dorati e non preoccupatevi se l'interno rimane bianco...appena sfornate diventeranno belle croccanti!!
Che buone! E con questo mai più problema pane! Perché si fanno in un attimo!
Castagna
Castagna

Unaaaaaaaaaaaaaa per meeeeeeee!
RispondiEliminaA presto
Gialla
praticamente l'ideale per me che dimentico sempre di comprarlo o di farlo!
RispondiEliminaDavvero una bella idea queste schiacciate! Semplici, leggere, eveloci e eprfette per accompagnare qualsiasi pasto.
RispondiEliminaPo così aromatizzate son davvero sfiziose.
baci baci
Mi piace questa soluzione...a volte capita anche a me di non avere pane e magari di non avere neanche il lievito...Un abbraccio cara
RispondiEliminaDeliziose e sfiziose!!!
RispondiEliminasembran belle scrocchiarelle e profumate!
da provare!:)
buona settimana!
...ma che buone!!!
RispondiEliminafavolose!!!! complimenti!
RispondiEliminaAdoro fare il pane in casa, e amo anche certi pani d'emergenza che mi salvano in tante situazioni... Perciò mi annoto pure questo, che mi piace. Grazie!
RispondiEliminaA presto
Sabrine
che carine, sono davvero invitanti!
RispondiEliminaho dato un'occhiata in giro e mi sembra che ci sai proprio fare con pane e affini eh? complimenti io sono davvero una schiappa!
a presto!
Benedetta
Gialla:ok, te a passo!
RispondiEliminaAlem:si, è veramente comodissimo e iper-veloce!
manuela e silvia:grazie care
marifra79:l'ho trovata molto comoda..se ti capita provala...
terry:si, sono proprio come quelle!
Simo:ma grazie cara
Federica:si, a me sono molto piaciute!
sabrine: anche io adoro il pane fatto in casa ma non sempre ho il tempo per farlo...
Benedetta:parli con la regina delle schiappe! Io di lievitati ci capisco poco...uso ricette fidate, ma sai quanti pani non ho postato perché il risultato è stato deludente???
che aspetto delizioso e chissà che croccantezza e fragranza... ciao Ely
RispondiEliminaDegne sostitute del pane, queste schiacciatine!! Croccanti e molto profumate immagino...Complimenti!
RispondiEliminaCiao Arianna
ma cosa vedono i miei occhi???
RispondiEliminadevono essere strepitose adatte a tutto