Eccoci finalmente al dolcetto conclusivo del Menù di Primavera...devo dire che è stato più difficile scrivere tutto il menù e pubblicarlo sul blog che non cucinarlo!
Il tiramisù è uno dei dolci forti di mia mamma, le è sempre venuto una meraviglia e io ovviamente le ho copiato in pieno la ricetta! Il risultato è garantito, ve lo posso assicurare!
Questa volta, partendo dalla ricetta classica, ho modificato le dosi (per 6 bicchierini) e l’ho alleggerito sostituendo il mascarpone con la ricotta...mi andava di proporre qualcosa di + leggero a fine cena, giusto per non uccidere i miei ospiti! La prossima volta vi do la ricetta classica!
Ingredienti per 6 bicchieri
130 gr savoiardi
3 uova (3 tuorli e 2 albumi a neve)
300 gr ricotta cremosa
3 cucchiai di zucchero (60 gr)
2 cucchiai di rhum
2 caffettiere da 2 di caffè
cacao
Innanzitutto preparare il caffè e poi versarlo in una ciotola.
Prendere i tuorli, sbatterli molto bene con lo zucchero, aggiungere la ricotta, il, rhum e mescolare bene. Montare i bianchi a neve ferma: gli albumi devono essere freddi e se mettete a raffreddare pure la ciotola in cui li montate verranno ancora meglio!
Aggiungete gli albumi alla crema di tuorli e ricotta, mescolando dolcemente e facendo un movimento dall’alto in basso in modo da non smontarli. La vostra crema ora è pronta!
Per comporre il tiramisù procedete a strati così: mettete un po’ di crema nelle ciotoline, poi intingete i savoiardi un istante nel caffè, (ma proprio un istante, non devono inzupparsi e ammollarsi) e disponeteli allineati sopra lo strato di crema. Coprite con abbondante crema, rifate un altro strato di savoiardi inzuppati, un altro strato di crema e finite con il cacao (utilizzate un colino per farlo cadere sui bicchierini).
Metteteli a riposare in frigo coperti da stagnola, tirandoli fuori proprio solo al momento di servire!
Con questa ricetta ne approfitto per partecipare al concorso Ricette per la Felicità di JulsKitchen...cosa c'è di meglio di un tiramisù per tirarsi su il morale dopo una giornata in cui è andato tutto (o quasi) storto?
Poi a me basta solo vederlo in frigo quel bel tiramisù per essere felice: mi ricordo quando uscivo da scuola con il pensiero che ad attendermi a casa c'era il tiramisù della mamma...un pranzo veloce e poi il momento tanto atteso in cui potevo affondare una cucchiaiata in quella bella crema gialla morbida, sollevandola colma di profumi di caffé e crema e nell'attimo in cui tutto si scioglieva in bocca, anche i pensieri scolastici e non che mi affollavano la testa si scioglievano come neve al sole...Insomma degli attimi di pura felicità..che terminavano quando terminava il tiramisù... e poi mi ricordo che la mamma la sera, tornata a casa chiedeva "chi ha finito il tiramisù?"... beh, non c'è bisogno che vi dica chi, no? ;-)
PS Buon S. Giovanni a tutti!
Castagna
Bellissimo il tiramisù in formato bicchierini ^_^ E una proposta leggera è sempre molto gradita.
RispondiEliminaUn bacione
eh sì! il tiramisù funziona sempre!!! anche se alleggerito come il tuo... buonooooo....
RispondiEliminaFa vo lo so!!!!!!!!!bravissima!
RispondiEliminaBuon San Giovanni anche a te! Mica male la versione un po' più light del tiraisù. "Uccidere gli ospiti"... ihihihi... Morte lenta e felice però!
RispondiEliminasei mitica! sono dei bicchierini così belli e così attraenti.. che se appena appena ci fossero meno persone rispetto al numero dei bicchierini, credo proprio qualcuno farebbe il bis!
RispondiElimina..tutto quello che è light....fa per me!
RispondiEliminaAvendo problemi a digerire il mascarpone, direi che finalmente forse posso mangiarlo anche io questo meraviglioso tiramisù!
bacioni
Mi piace eccome mi piace! Qui a Londra ogni volta che ho qualcuno a cena oppure vengo invitata tutti chiedono il Tiramisu', son fissatissimi :) E sai cosa? Penso che mi venga cosi' cosi'... adesso mi annoto la tua ricetta light e attendo prossimamente quella doc della tua mamma.
RispondiEliminaUn bacione :)
Ne mangerei proprio volentieri un bicchierino. Me lo passi? ;)
RispondiEliminaLa variante con la ricotta è tutta da provare, mi piace!
RispondiEliminaPiace molto anche a me questa variante con la ricotta! Io la utilizzo per delle coppette con le fragole ma questa è proprio una...bella idea! E complimenti per il blog (che non conoscevo!!!)
RispondiEliminaun saluto simona
PIace tanto anche a me il tuo tiramisù!!!!! E' reso ancora più invetante dalla ricotta che adoro tremendamente!UN abbraccio
RispondiEliminaCon la ricotta non l'ho mai provato =) BUONO =) Brava =)
RispondiEliminaIl tiramisù è sempre il tiramisù....a chi non piace...e poi light....che si può volere di più?
RispondiEliminaMolto carino servito nel bicchiere.
Bravissima....
quest'anno per via della gravidanza il tiramisù posso solo sognarmelo la notte... vabbè, faccio finta di averlo mangiato!! :-))
RispondiEliminaSono sedotta dai tuoi bicchierini, parlo proprio dei contenitori: il tiramisù, anche in versione light, è buonissimo, però mi affascina la forma delle verrines!
RispondiEliminaCiao Castagna! Mi sembra venuto alla perfezione ;D un tiramisù DOC a poche calorie? Così se ne possono mangiare anche 2 di fila!!!
RispondiEliminatesoro questo è il mio dolce al cucchiaio preferito...il tiramisu nn ha tempo anche tra 100 anni sarà sempre un dolce mitico!!!!!!!!!!!il tuo è decisamnete godurioso!!bacioni imma
RispondiEliminaFederica: tu dici? grazie!
RispondiEliminaAcquolina:è vero, funziona sempre!
Federica:grazie
Parentesiculinaria: W le vacanze!!una morte felice, è vero!
fiOrdivanilla:tipo io? l'ho fatto il gionro dopo..hihi
Simo:qui non avresti problemi, proprio no!
Katia:perfetto,allora ti lascio poi quella classica...mi raccomando fammi sapere!
elenuccia:si, uno si... ;-)
Nanny:avvicinandosi l'estate non sempre si può lasciarsi completamente andare,no? ;-)
l'albero della carambola:grazie cara, ricotta e fragole ci stanno sempre bene :-)
marifra79:eheheh lo sapevo...abbiamo gusti molto simili!
Cey: se hai voglia di qualcosa di + leggero provalo!
viola: piace sempre a tutti!
Micaela:uffi, è vero! dai ti rifarai appena passata la gravidanza! ;-)
Onde99:eheheh ondina, lo so che sei un'amante dei bicchierini...questi li avevo presi in Francia qualche anno fa ed effettivamente danno le loro soddisfazioni...
Blueberry:esatto!
dolci a ...gogo:Imma cara, quanto hai ragione, è un dolce che non passa mai!
ottima idea questo tiramisu leggero,una buona anzi buonissima ragione per farlo più spesso dato che è tanto gradito a tutti,grazie e felice domenica
RispondiEliminaIl tuo blog è davvero carinissimo....colorato e zeppo di idee. Lo conosco ora ma non lo mollerò più!Buona serata e a presto!
RispondiEliminaChe bontà infinita!!!!light o classic è sempre un successo!!!!Bellissima presentazione!Bacio
RispondiEliminaAnche io da qualche anno faccio il tiramisù con la ricotta..rimane più leggero e non appesantisce. Ormai mi sono abituata a questo e quello classico faccio fatica a mangiarlo:)
RispondiElimina