Visualizzazione post con etichetta caffé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffé. Mostra tutti i post

giovedì 24 giugno 2010

Tiramisù light




Eccoci finalmente al dolcetto conclusivo del Menù di Primavera...devo dire che è stato più difficile scrivere tutto il menù e pubblicarlo sul blog che non cucinarlo!

Il tiramisù è uno dei dolci forti di mia mamma, le è sempre venuto una meraviglia e io ovviamente le ho copiato in pieno la ricetta! Il risultato è garantito, ve lo posso assicurare!

Questa volta, partendo dalla ricetta classica, ho modificato le dosi (per 6 bicchierini) e l’ho alleggerito sostituendo il mascarpone con la ricotta...mi andava di proporre qualcosa di + leggero a fine cena, giusto per non uccidere i miei ospiti! La prossima volta vi do la ricetta classica!

Ingredienti per 6 bicchieri
130 gr savoiardi
3 uova (3 tuorli e 2 albumi a neve)
300 gr ricotta cremosa
3 cucchiai di zucchero (60 gr)
2 cucchiai di rhum
2 caffettiere da 2 di caffè
cacao

Innanzitutto preparare il caffè e poi versarlo in una ciotola.
Prendere i tuorli, sbatterli molto bene con lo zucchero, aggiungere la ricotta, il, rhum e mescolare bene. Montare i bianchi a neve ferma: gli albumi devono essere freddi e se mettete a raffreddare pure la ciotola in cui li montate verranno ancora meglio!
Aggiungete gli albumi alla crema di tuorli e ricotta, mescolando dolcemente e facendo un movimento dall’alto in basso in modo da non smontarli. La vostra crema ora è pronta!

Per comporre il tiramisù procedete a strati così: mettete un po’ di crema nelle ciotoline, poi intingete i savoiardi un istante nel caffè, (ma proprio un istante, non devono inzupparsi e ammollarsi) e disponeteli allineati sopra lo strato di crema. Coprite con abbondante crema, rifate un altro strato di savoiardi inzuppati, un altro strato di crema e finite con il cacao (utilizzate un colino per farlo cadere sui bicchierini).

Metteteli a riposare in frigo coperti da stagnola, tirandoli fuori proprio solo al momento di servire!



Con questa ricetta ne approfitto per partecipare al concorso Ricette per la Felicità di JulsKitchen...cosa c'è di meglio di un tiramisù per tirarsi su il morale dopo una giornata in cui è andato tutto (o quasi) storto?


Poi a me basta solo vederlo in frigo quel bel tiramisù per essere felice: mi ricordo quando uscivo da scuola con il pensiero che ad attendermi a casa c'era il tiramisù della mamma...un pranzo veloce e poi il momento tanto atteso in cui potevo affondare una cucchiaiata in quella bella crema gialla morbida, sollevandola colma di profumi di caffé e crema e nell'attimo in cui tutto si scioglieva in bocca, anche i pensieri scolastici e non che mi affollavano la testa si scioglievano come neve al sole...Insomma degli attimi di pura felicità..che terminavano quando terminava il tiramisù... e poi mi ricordo che la mamma la sera, tornata a casa chiedeva "chi ha finito il tiramisù?"... beh, non c'è bisogno che vi dica chi, no? ;-)


PS Buon S. Giovanni a tutti!

Castagna